Calendario Epson 2008. "Poesie Italiane".
Gianni Berengo Gardin, un grande maestro della fotografia italiana, firma il Calendario Epson 2008. Un incontro unico fra arte e tecnologia: Gianni Berengo Gardin ha “rivissuto” infatti gli anni della propria storia professionale facendola diventare storia del nostro Paese e di quanto ognuno di noi ha vissuto, ricorda o ha sentito raccontare.
Nella raffinata eleganza del bianco e nero con cui lavora, Gianni Berengo Gardin ha scelto personalmente dodici scatti della sua vastissima produzione di tipici paesaggi italiani: una serie di istanti ovattati, di poesie senza tempo, di ricordi indelebili.
Si tratta di paesaggi rarefatti, essenziali, assoluti. Le figure umane, quando ci sono, raccontano attimi di una vita sospesa, senza tempo, in una tradizione di tranquilli gesti quotidiani che si susseguono giorno dopo giorno.
In questo modo Gianni Berengo Gardin, testimone accurato di una realtà in lenta ma in continua evoluzione, ci racconta, immagine dopo immagine, anche gli angoli più dimenticati della nostra identità collettiva, quelli non ancora deformati dall’affanno, dalla smania del fare o dell’apparire, dalla corsa senza meta.
In ognuna delle 12 foto ciascuno di noi ritrova un po’ di se stesso, della sua storia, dei suoi ricordi: più che paesaggi, questi sono archetipi dell’immaginario italiano e la poesia che ne scaturisce diventa subito familiare.
Un bianco e nero, quello di Gianni Berengo Gardin, reso ancora più ricco, profondo ed espressivo dalla tecnologia Epson che, attraverso la sinergia tra stampanti, inchiostri e carte speciali restituisce appieno l’intenzione e la visione artistica dell’autore.
Il calendario Epson 2008, come i sette precedenti, è un’opera prodotta in edizione numerata e tiratura limitata di 1.300 copie con una particolare lavorazione artigianale: su ciascun esemplare infatti sono incollate a mano le dodici stampe originali, prodotte con inkjet Epson Stylus Pro su carta fotografica Epson Premium Luster.