Grazie
Per maggiori informazioni su come Epson gestisce i tuoi dati personali, leggi l' Informativa sulla Privacy.
Invia i tuoi dati e verrai ricontattato al più presto da un commerciale Epson:
Per maggiori informazioni su come Epson gestisce i tuoi dati personali, leggi l' Informativa sulla Privacy.
PaperLab è il primo1 sistema al mondo per il riciclo sicuro di carta per ufficio che trasforma la carta usata2 in nuova carta utilizzando un processo praticamente a secco3 alimentato dall’esclusiva tecnologia Epson Dry Fiber. Questa rivoluzionaria soluzione on demand consente alla tua azienda di distruggere in modo sicuro le informazioni sensibili, riciclarle, ridurne l’impatto sociale e ambientale e assumere il controllo delle tue forniture di carta.
• Certificazione di sicurezza massima (Livello P7)
• Produci fino a 720 fogli all’ora
• Produci diverse grammature fino a 240 g/m2
• Produci carta in colori differenti
• Contribuisci all’economia circolare
• Consumo d’acqua responsabile
• Riduci le tue emissioni di CO2
• Elimina la supply chain
Guarda il video Specifiche tecnicheScopri di più qui di seguito sull'innovativa tecnologia alla base di Epson PaperLab A‑8000, che consente di produrre nuova carta in ufficio con un procedimento a secco, e contattaci per maggiori informazioni.
ContattaciViene utilizzata una combinazione di tre procedimenti per trasformare la carta usata2 in nuova carta: defibratura, legatura e formazione. A differenza della produzione di carta convenzionale, PaperLab ha un consumo di acqua praticamente nullo dall’inizio alla fine. Questo processo praticamente a secco3 consente di produrre nuova carta in un piccolo ciclo localizzato.
Rimuove tutto il toner e l’inchiostro e ricompone le fibre della carta usata2.
Riunisce le fibre pulite, rafforzandole e formando nuova carta con un colore e un peso specifici.
La formazione avviene per pressione, dopo di che la carta viene tagliata in fogli A4 o A3.
Carta con fibra a secco
Se la protezione dei dati è fondamentale per la tua azienda, troverai in PaperLab la certezza assoluta che i documenti confidenziali vengano distrutti in modo sicuro ed efficace. PaperLab rimuove toner e inchiostri e ricompone le fibre della carta usata2.
• Le tue informazioni rimangono al sicuro e non vengono mai affidate a imprese o strutture esterne.
• Questa nuova soluzione va ben oltre i livelli convenzionali di distruzione delle informazioni, con un punteggio di P7.
• Livello di sicurezza ISO/IEC 21964-2 P7: Distruzione dei supporti di dati in modo tale che i dati impressi su di essi non possano essere riprodotti con la tecnologia o le conoscenze scientifiche attuali (dimensione delle particelle <5 mm²).
PROCEDIMENTO TRADIZIONALE
Il procedimento tradizionale per distruggere la carta da ufficio contenente informazioni riservate è la triturazione. Comporta l’insaccamento della carta usata, che deve quindi essere raccolta o consegnata all’impianto di triturazione.
La carta triturata viene distrutta solo in parte, nonostante il lungo processo. Deve anche essere lavorata e raccolta.
Gli impianti esterni specializzati nel trattamento di documenti confidenziali possono risultare costosi, richiedere organizzazione logistica e produrre elevati livelli di CO2.
È necessario selezionare un fornitore, acquistare la carta e farla consegnare, con tutta la pianificazione e relativa logistica da organizzare.
CICLO BREVE
La carta usata viene raccolta e impilata in modo sicuro direttamente in azienda, pronta per PaperLab.
La nuova carta fuoriesce da PaperLab entro 3 minuti4 (dall’inizio dell’alimentazione del primo foglio).
Conservazione delle risorse idriche La carta PaperLab richiede dal 95 al 96% di acqua in meno6, metodo di calcolo verificato da TÜV Rheinland
Riduzione di CO2
Salvaguardia delle aree boschive
PaperLab offre la versatilità che ti consente di produrre carta ad alta velocità e in una vasta gamma di formati e finiture on demand:
• Formato A4 e A3
• Carta comune, 90 g/m2
• Cartoncino, 150-240 g/m2
• Colori differenti
• Biglietti da visita
• Taccuini
PaperLab è in grado di gestire carta usata2 nei formati A4 o A3 (opzionale) e carta comune da 64 g/m2 a 108 g/m2.
PaperLab può produrre fino a 720 fogli A4 o 360 fogli A3 all’ora4 a partire dal primo foglio prodotto, il che equivale a 5.760 fogli in un ciclo di lavoro di 8 ore.
Il tempo di uscita del primo foglio è di 3 minuti4. Questa carta riciclata può essere utilizzata con normali stampanti laser, stampanti inkjet e fotocopiatrici.
Per maggiori informazioni sulle soluzioni PaperLab, inserisci i tuoi dati qui di seguito e sarai ricontattato al più presto.
I campi contrassegnati con * sono obbligatori.
Modello |
PaperLab A-8000 |
|
Prestazioni |
Carta comune A4: max 720 fogli all’ora |
|
Specifiche della carta prodotta (a fibra secca) |
Dimensioni |
A4/A3 |
Spessore |
Carta comune: 90 g/m2, 100 g/m2 e 110g/m2 |
|
Spessore della carta: 150 g/m2-240 g/m2 |
||
Colorazione |
Disponibile con miscelazione Paper Plus (bianco, ciano, magenta, giallo) |
|
Specifiche di alimentazione della carta |
Dimensioni |
A4/A3 |
Spessore |
Carta comune per fotocopie da 64 g/m2 a 108 g/m2 |
|
Ripetizione riciclo |
Miscelazione DFP 10% |
|
Specifiche elettriche |
Alimentazione |
200 V CA trifase |
Consumi energetici |
6,5 kW |
|
Dimensioni |
2,85 (L) x 1,43 (P) x 2,01 (A) m (eccetto unità esterne come alimentatore carta, impilatore, ecc.) Altezza incluso silenziatore |
|
Peso |
1,750 kg |
|
Rumorosità |
65 dB o inferiore |
|
Specifiche ambientali |
In funzione |
Temperatura: 12-28ºC |
Conservazione |
Temperatura: 4-40ºC |
L'articolo è stato aggiunto correttamente al carrello