WebConfig API: differenze in base alle gamme di prodotti TM-Intelligent

CORRELATO A:

Questo documento descrive le differenze quando si configurano i seguenti prodotti TM-T88VI utilizzando WebConfig API.

Ai fini di questo documento, le gamme saranno descritte come Nuove e Vecchie, come di seguito:

  • Nuove: TM-T88VI / TM-T88VI-iHub
  • Vecchie: TM-T88V-i / TM-T70-i

SPIEGAZIONE:

WebConfig TMNet e WebConfig API:

WebConfig TMNet è un'applicazione Web integrata per configurare la stampante TM-Intelligent mediante un browser web.

WebConfig API offre la possibilità di apportare modifiche analoghe usando le richieste HTTP standard GET e PUT. Questo può essere particolarmente utile, ad esempio, per integrare queste impostazioni nell'app di un cliente.

Nei nuovi prodotti, WebConfig API è stato semplificato, il che ha portato a considerazioni importanti per l'utente finale. Questa guida intende fornire una breve panoramica di queste differenze.

RIEPILOGO DELLE DIFFERENZE:

  1. Impostazioni URL:

    VECCHIA: gli script CGI per la gestione di diversi aspetti della funzionalità risiedono su URL diversi.

    Esempio:

    Per recuperare l'impostazione della velocità di collegamento della LAN cablata dalla stampante, viene utilizzato un HTTP GET per "config_general_wired.cgi". Per modificare le impostazioni TCP/IP, è necessario un HTTP PUT per "set_tcpip_wired.cgi".

    NUOVA: Viene utilizzato un singolo "webconfig.cgi" per gestire tutte le richieste, tranne il ripristino della stampante ("reset.cgi"). È possibile selezionare diversi aspetti della funzionalità utilizzando le chiavi annidate nel formato "JSON".

  2. Valori di acquisizione e di impostazione:

    VECCHIA: due diversi script .cgi gestiscono GET e PUT.

    Esempio:

    Per recuperare l'impostazione della velocità di collegamento della LAN cablata dalla stampante, viene utilizzato un HTTP GET per "config_general_wired.cgi". Per modificare l'impostazione della velocità di collegamento della LAN cablata, è necessario un HTTP PUT per "config_general_wired.cgi".

    NUOVA: un singolo script .cgi gestisce GET e PUT. Per recuperare le impostazioni dalla stampante, viene utilizzato un HTTP GET su "webconfig.cgi". Per inviare le impostazioni alla stampante, è necessario un HTTP PUT su "webconfig.cgi".

  3. Formato della richiesta:

    VECCHIA: le impostazioni della stampante potevano essere applicate utilizzando XML, JSON e formato ini.

    NUOVA: la stampante è ora standardizzata solo in formato JSON.

  4. Parametri disponibili:

    VECCHIA: i parametri disponibili sono i seguenti:

    Common, Automatic Update,
    Wired LAN, Server Direct Print,
    Wireless LAN, Status Notification,
    Adding a TM Printer, Device Data Notification,
    Deleting a TM Printer, Certificate,
    Setting a Customer Display, Proxy,
    Adding a key input device, Administrator and Location,
    Deleting a key input device, Time of Day,
    Setting a serial Communication Device, Password,
    Setting a TM Printer, SSL,
    Spooler, Resetting and Initialising the settings.
    Web Contents Updater,  

    NUOVA: di quanto sopra, le seguente opzioni non possono più essere configurate dall'API WebConfig:

    Wired LAN, Time of Day,
    Wireless LAN, Password,
    Administrator and Location, SSL