¹ Wakai aka Midori
² Ryokō-sha - MONOZUKURI l'arte del fare le cose
³ La professoressa Katey Walter Anthony, ricercatrice che si occupa dell’Artide ed esploratrice del National Geographic, svela invece che le emissioni di metano nell’Artide sono cinque volte superiori rispetto a quanto si ritenesse in precedenza. La temperatura di questa parte del pianeta sta aumentando due volte più velocemente di quella del resto della Terra e lo scioglimento dei ghiacci del permafrost libera nell’atmosfera enormi quantità di metano, un potente gas serra che accelera il riscaldamento globale. Katey afferma però che è ancora possibile fare qualcosa. E in particolare sottolinea come le scelte - ad esempio delle aziende - possono avere delle conseguenze positive in termini di impatto sull’ambiente. “Il riscaldamento distrugge il permafrost ma, se optiamo per l’utilizzo di tecnologie a freddo, possiamo ridurre il nostro consumo energetico. Questo contribuisce a diminuire le emissioni di gas serra e a rallentare lo scioglimento del permafrost”. Katey utilizza le innovative stampanti inkjet Epson, la cui tecnologia a freddo consuma ben l’80% di energia in meno rispetto ai modelli laser tradizionali. Queste unità richiedono meno potenza perché non hanno bisogno di riscaldarsi per fondere il toner, il che significa che oltre a risparmiare energia si spende anche meno denaro per il funzionamento.
⁴ Il giappone è pieno di leggende, concetti davvero importanti e profondi. Dalla storia sul numero 4 alla leggenda sul riparare con l'oro ogni crepa e rottura che un oggetto in casa possa avere. Ma perché proprio l'oro? Perché non c'è modo migliore di riempire queste sciagure con qualcosa di prezioso e importante, un pò per ripagare gli DEI del loro aiuto e supporto nella vita quotidiana. Ogni concetto, ogni leggenda, fonda le sue radici su storie davvero molto profonde e interessanti, che sono grande fonte di ispirazione per l'innovazione ma anche per creare un equilibrio con il mondo.
⁵ La lotta al riscaldamento globale richiede che tutte le aziende facciano il possibile per il bene comune. Per noi di Epson, l’innovazione tecnologica è il nostro cavallo di battaglia: il nostro impegno duraturo nel monozukuri (una filosofia giapponese secondo cui “l’arte e la scienza creano le cose”) e le caratteristiche Sho Sho Sei (compattezza, precisione e risparmio energetico) ci hanno permesso di raggiungere questo traguardo in modo economico.
IMMAGINI E VIDEO SOLO PER USO INTERNO E CREATIVO